
21 Mag Le competenze che fanno funzionare un team
Essere a capo di un team significa anche saper coltivare qualcosa che va oltre la produttività e le scadenze.
Significa costruire relazioni di fiducia, creare un ambiente sereno, in cui ognuna si senta valorizzata e messa nelle condizioni di dare il meglio.
E per farlo, servono competenze che non sempre troviamo scritte in un curriculum.
Sono quelle che chiamiamo soft skill, le competenze trasversali.
Quelle che spesso diamo per scontate, ma che fanno la vera differenza nei momenti importanti: quando c’è un conflitto, quando bisogna prendere una decisione difficile, o quando semplicemente ci si deve ascoltare davvero.
Le competenze che fanno davvero la differenza
Ogni giorno, parlando con le imprenditrici che seguo, noto sempre più quanto siano proprio queste competenze a tenere insieme un team nel tempo.
Non si tratta di grandi strategie o definizioni accademiche, ma di piccole cose quotidiane:
-
Quando c’è chiarezza nella comunicazione, si lavora con meno fraintendimenti e più serenità.
-
Quando c’è ascolto autentico, ogni persona si sente vista e parte di qualcosa.
-
Quando si riesce a gestire un imprevisto con calma, il team non si blocca, ma si rafforza.
-
Quando c’è fiducia, ciascuna si sente libera di proporre, sbagliare, crescere.
-
Quando si sa accogliere un errore, lo si trasforma in un’occasione di apprendimento.
Non servono grandi teorie. Serve presenza, cura e la voglia di costruire relazioni sane.
Come coltivare queste soft skill nel tuo team
Se vuoi iniziare a rafforzare questo tipo di competenze nel tuo gruppo di lavoro, ecco qualche spunto pratico:
Crea spazi di confronto autentico, oltre agli aggiornamenti sul lavoro. Anche solo 30 minuti al mese possono aprire nuove strade.
Osserva come si parla e ci si ascolta: c’è rispetto? C’è spazio per la voce di tutte?
Accogli i momenti difficili senza giudizio, trasformandoli in occasioni per crescere insieme.
Sii tu per prima un esempio: la calma, l’ascolto, la chiarezza… sono abilità che si trasmettono anche senza parole.
Un invito alla riflessione
Prova a chiederti:
-
In cosa il mio team eccelle, quando si tratta di relazione e comunicazione?
-
Quale soft skill vorrei rafforzare, per migliorare il modo in cui lavoriamo insieme?
Le competenze trasversali non sono un extra.
Sono la base su cui si costruisce un team coeso, autonomo e motivato.
E come ogni competenza, si possono sviluppare.
Con pazienza, costanza e, soprattutto, con uno sguardo attento a ciò che succede ogni giorno nelle relazioni che costruiamo.
Se ti va di confrontarti insieme a me su questi temi scrivimi a info@valeriafarina.it o prenota una call gratuita al link qui sotto!